Daily Archives: June 24, 2015
Che cosa sono i lieviti?
Quando il mosto e’ pronto, i lieviti si nutrono dello zucchero in esso contenuto e qui respirano come un essere vivente normale, con la sola differenza che quando hanno consumato tutto l’ossigeno a disposizione invece di morire fermentano utilizzando lo zucchero trasformandolo in alcool etilico e anidride carbonica oltre che ad alcuni prodotti secondari.
Per poter fermentare senza troppe difficolta’ i lieviti hanno bisogno di una temperatura compresa tra i 10 e i 30 gradi centigradi. Nel vino sono interessanti i lieviti Cocchi di forma tondeggiante e di scarso rilievo nel mosto del vino; mentre i lieviti Apiculati di forma simile ad un limone svolgono varie azione sgradite alla vinificazione; mentre quelli Ellitici di forma omonima sono ottimi vinificatori.
Anche Arezzo fa festa con l'Arcobaleno: in tavola i vini locali per il super-brindisi
Da piazza Sant’Agostino a piazza della Badia, da San Francesco a Guido Monaco, da piazza San Jacopo a piazza Grande fino al Giotto. Ad Arezzo, da nord a sud, in lungo e in largo dal 19 al 21 giugno, si brinderà all’arrivo dell’estate sotto un unico grande arcobaleno. Un arcobaleno che si estenderà poi un tutta la provincia, da vallata a vallata. Dalle altezze della Croce del Pratomagno, alla storia di Cortona e del Maec, con un salto nei migliori ristoranti della Valtiberina e tra le vie di San Giovanni in festa. Aperitivi, menù a tema e ancora musica e brindisi. Anche quest’anno Arezzo vuole dedicare tre giorni alla sua estate, per valorizzare le sue bellezze, nascoste negli angoli di piccoli borghi o nelle piazze più famose. Nei piatti di osterie in vie anguste o nei locali super alla moda.
http://www.lanazione.it/arezzo/eventi-arezzo-arcobaleno-1.1049666