Daily Archives: August 26, 2014
Modi di servire
SERVIZIO alla FRANCESE: il Cliente si serve lui stesso dal piatto di portata che gli sarà stato servito da sinistra.
SERVIZIO all’INGLESE : il Cameriere serve da sinistra con il vassoio di portata usando le clips (cucchiaio & forchetta).
SERVIZIO al PIATTO :le pietanze vengono messe nel piatto in cucina e consegnate al Cameriere che le servirà alla destra del cliente.
SELF SERVICE: i tavoli sono apparecchiati in funzione dell’offerta. Le vivande ed eventuali bibite sono predisposte su di un buffet e il cliente si servirà da solo. All’entrata il cliente prenderà il piatto e sceglierà tra le vivande offerte.
SERVIZIO al GUERIDON:il gueridon non e’ altro che un piccolo tavolino mobile che utilizzerà il cameriere per sporzionare con l’ausilio di cucchiaio e forchetta le pietanze preparate in cucina. Il cliente verrà servito da destra. (N.B.: qualora il servizio sia alla carta cioè si sceglieranno le pietanze da un menù cartaceo il servizio potrà essere solo ed esclusivamente: GUERIDON oppure al PIATTO (impiattato e decorato).
Il sale nei cocktails
Esiste anche il sale di Sedano ottenuto mescolando polvere di sedano al sale. Il sale si estrae da acque marine, laghi naturali e miniere di salgemma. A seconda del tipo di lavorazione si distingue in sale industriale e in sale comune,
Il succo di frutta
In base al DPR 489/1982 il SUCCO DI FRUTTA e’ il prodotto fermentescibile, ma non fermentato, ottenuto con procedimento meccanico (spremitura in genere di un frutto) al fine di ottenere l’arma e il gusto dei frutti dai quali deriva.
COMPONENTI : succo di frutta , acqua zuccheri, acidi organici, sali minerali vitamine.
CLASSIFICAZIONE:
1) succo di frutta Concentrato;
2) Succo di frutta Disidratato;
3) Nettare di Frutta;
4) Succo e polpa di………(ottenuto mediante aggiunta di acqua e zuccheri alla purea di frutta concentrata).